|
|
Scuola Longzhao Imola
Associazione Sportiva Dilettantistica
Campione regionale Emilia Romagna dal 2010
Cinture nere e aiuto insegnanti:
Insegnante Marco Marani, cintura nera 3° duan
Allenatore Lorenzo Loreti, cintura nera 2° duan
Aiuto insegnante Nadia Lo Sapio, cintura nera 2° duan
Claude Cavalieri, cintura nera 1° duan
Gabriele Minardi, cintura nera 1° duan |
|
|
|
La Scuola e Disciplina del kung fu Imola si dedica prevalentemente alla promozione del kung-fu tradizionale cinese. È Branch School della International Longzhao Kungfu Association (ILKA) e della Tang's Hung Gar Kung Fu Association (THGKFA).
Nella scuola non si apprendono semplicemente delle nozioni teoriche o pratiche relative agli stili, ma si apprende la disciplina del kung-fu, attraverso un atteggiamento marziale e rispettoso richiesto a tutti gli allievi.
I punti cardine:
- Rispetto per la Scuola e la palestra anche al di fuori di essa.
- Rispetto per l’insegnante.
- Rispetto per il prossimo.
- L’umiltà è una virtù imprescindibile.
- Costanza negli allenamenti.
- Migliorarsi sempre.
- Di imparare non si finisce mai
Cenni di storia
La Scuola e Disciplina del kung fu nasce ad Imola ufficiosamente nel 2003 e ufficialmente nel 2004, fondata dal M° Giovannini Davide. Il primo anno vi erano solo 4 allievi, eppure la Scuola si distingue subito ai campionati regionali per tecnica e livello di preparazione classificandosi al 3° posto. Da allora ha avuto una crescita evolutiva esponenziale. Oggi è vicecampione regionale in carica di stili tradizionali.
Nella Scuola si studiano gli stili di:
Hung Gar (stile della tigre e della gru)
Quinna (leve articolari)
Difesa personale e tecniche di disarmo
Qigong (lavoro dell’energia interna)
Sanda (combattimento libero)
Baduanjin (tecniche di rilassamento)
Tai Chi Quan (stile del principio supremo)
Stretching
Ginnastica posturale
È possibile un percorso personalizzato in base alle caratteristiche dell'allievo. |
|
|
|
|
|
foto
Foto di gruppo con gli allievi dei corsi di kung-fu adulti, kung-fu ragazzi, tai chi e Panda kung-fu. |
|
|
|
|
|